Tag Archivio per: Vittorio Brumotti

Napoli. Una troupe di ‘Striscia’ aggredita a Ponticelli e Barra
/
0 Commenti
Vittorio Brumotti e l’operatore sono stati accerchiati e minacciati di morte dai pusher del Parco Topolino

Don Coluccia aggredito come Brumotti. Mostrano zone di spaccio
Come definire questa rischiosa attività che accomuna il prete di Roma e l'inviato di "Striscia la notizia"

Pescara. Arrestati aggressori di cronisti Rai e Mediaset
Sono esponenti di un’organizzazione criminale - Vari gli episodi contestati avvenuti fra il 2019 e il 2022

Foggia. Il rapper che ha minacciato Vittorio Brumotti patteggia
Ha accettato la condanna a 16 mesi di reclusione. In un brano musicale aveva minacciato di morte l’inviato

Foggia, Rapper pubblica video con minacce di morte a Vittorio Brumotti di “Striscia”
La Questura gli ha consegnato un foglio di via: non potrà stare per 3 anni a San Bernardino di San Severo dove l'inviato aveva realizzato un servizio sullo spaccio di sostanze stupefacenti

Foggia. Giornalista pestato da un pusher in piazza e dentro ospedale
Lo ha reso noto ‘Striscia la notizia'. Il giornalista Vincenzo Rubano accompagnava l'inviato Vittorio Brumotti nelle riprese video di una scena di spaccio a San Bernardino di San Severo

Aggrediti Vittorio Brumotti e collaboratori durante servizio per Striscia su spaccio
E' accaduto a San Bernardino di San Severo (FG). Trauma facciale e 30 giorni di prognosi per l'inviato di "Striscia la notizia". La violenza non mi fermerà, dice

Italia. 2° Rapporto Trimestrale Ossigeno /Aprile-Giugno 2020
Numeri, nomi, trend, analisi, commenti sulle intimidazioni, le minacce, gli abusi contro giornalisti e blogger rilevati dall’Osservatorio

44 minacce accertate da Ossigeno nel 2° trimestre 2020. Ecco i nomi
Fra l’1 aprile e il 30 giugno 2020 in Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Sicilia. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli

127 intimidazioni in 91 giorni in Italia nel 2° trimestre 2020
Episodi di violenza e abuso che sono anche violazioni del diritto all'informazione - Quanti ne hanno visto gli altri centri di osservazione