Tag Archivio per: trieste

Ricordo di Almerigo Grilz, freelance ucciso 37 anni fa da un cecchino in Mozambico
/
0 Commenti
"Raccontava con onestà e rigore i conflitti dimenticati", ricorda un suo amico di infanzia e collega. La storia su Ossigeno-Cercavano la verità

30 anni fa la strage di Mostar. Parla la figlia di una delle vittime
Furono uccisi Marco Luchetta, Dario D'Angelo e Alessandro Saša Ota, inviati di RAI Trieste nella Bosnia in guerra. Le commemorazioni

Trieste. No green pass condannato. Nel 2021 aggredì cronista del ‘Piccolo’
13 mesi di carcere più risarcimento danni e spese legali - Gianpaolo Sarti ha avuto a fianco gli enti dei giornalisti

Trieste. Condannato no vax per minacce social a un cronista
Oltre alla multa, le spese legali e un risarcimento anche a Ordine e Assostampa friulane ammesse come parti civili

Almerigo Grilz, freelance, fu ucciso 36 anni fa in Mozambico
Triestino, aveva 34 anni - Fu colpito da un cecchino - Leggi l'ultima pagina del suo diario scritta il giorno prima

29 anni fa a Mostar la strage degli inviati Rai di Trieste
In loro memoria una Fondazione cura i bambini in fuga dalle guerre, racconta la moglie del giornalista Marco Luchetta a Ossigeno-Cercavano la verità

Trieste. Minacce di morte alla Fondazione che cura i bambini feriti in guerra
Sul muro di un centro gestito dalla Fondazione intitolata alla memoria del giornalista Luchetta e degli operatori Ota, D’Angelo e Hrovatin

Trieste. A processo aggressore cronista del ‘Piccolo’ durante protesta no-green pass
Gianpaolo Sarti riportò lesioni con 7 giorni di prognosi. L'Ordine dei giornalisti e l'Assostampa del Friuli Venezia Giulia si sono costituite parte civile

28 anni fa la strage della troupe Rai a Mostar in cui morirono Luchetta, Ota e D’Angelo
La loro storia sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità" www.giornalistiuccisi.it . Chi erano - Cosa fa la Fondazione di Trieste che aiuta i bambini vittime dei conflitti

Covid. 42 giornalisti aggrediti a ottobre-novembre dai manifestanti no green pass
Episodi in tutta Italia. L'intolleranza verso i cronisti è aumentata. Attacchi anche contro alcune redazioni. La protezione della polizia e altre possibili misure