Tag Archivio per: puglia

21 probabili violazioni da verificare – 1 – 20 novembre 2018
/
0 Commenti
A danno di giornalisti e blogger in 14 episodi rilevati, descritti in modo circostanziato dagli osservatori di Ossigeno per segnalarli alle istituzioni

19 intimidazioni probabili da verificare – 4-31 agosto 2018
Nel mirino, Federico Gervasoni, Mario Mercuri, Gerlando Cardinale, Richard Morgano, Giovanna Greco, Umberto Chiarello e altri in Lazio, Calabria e Sicilia

Social/Foggia. Mafia nigeriana e garganica. Minacciato di morte
Il sociologo e scrittore Leonardo Palmisano ha ricevuto messaggi intimidatori su Facebook da 5 profili fake e ha presentato denuncia

Indagata per voto scambio minaccia cronista su WhatsApp
Maria Teresa Carrozzo di Canale 85 ha ricevuto sul suo cellulare un messaggio da uno dei 48 indagati. Nell'intimidazione coinvolte le figlie

Ossigeno ha accertato altre 12 minacce – 14 settembre 2018
Ne sono vittime Mimmo Rubio, Mario De Michele, Maria Teresa Carrozzo, Luigi Costanzo, Sara Lucaroni con altri di Avvenire, Mario Abenante e Leonardo Palmisano

Taranto. Aggrediti giornalista di La7 e 2 operatori
Se mandate in onda qualcosa vi uccido, ha gridato loro l'esercente che stavano intervistando

Puglia. “Niente foto”, dicono a fotoreporter e cercano di aggredirlo
Toti Bello era ad Acquarica del Capo (Lecce). Stava documentando un intervento dei vigili del fuoco per spegnere l'incendio di un appartamento

Bari. Manager bancario chiede 750mila euro alla “Gazzetta”
Due giornalisti, l'autore di tre articoli e il direttore, hanno ricevuto una richiesta di conciliazione in relazione a tre articoli definiti diffamatori

Bisceglieviva. Editore oscura un blog e sostituisce la redazione
Motivazione: "danno d'immagine". Deciso dopo una diffida controfirmata dal direttore responsabile. Il blogger: è una censura attuata su pressione esterna

Che fare se l’aggressione di Bari a Mariagrazia Mazzola somiglia a quella di Ostia a Piervincenzi
All'uomo che colpì Piervincenzi venne contestata l'aggravante del metodo mafioso perché intendeva intimidire tutti i giornalisti che hanno l’ardire di porre domande