Tag Archivio per: protezione

Mafia. Rafforzate le misure di protezione per il giornalista Salvo Palazzolo
/
0 Commenti
8 feb 2025 - La squadra mobile di Palermo ha intercettato conversazioni su possibili attentati contro il giornalista che racconta il rientro dei boss scarcerati

Interrogazione on. Zaratti (AVS) sulla sicurezza di Alberto Salmè
Chiede al ministro dell'Interno quali iniziative intende adottare per garantire la sicurezza personale del giornalista

Commissaria Diritti Umani. auspica collaborazione fra Viminale e Ossigeno
Per garantire che il monitoraggio delle minacce ai giornalisti comprenda gli episodi non denunciati alle forze dell'ordine

Proteggete i giornalisti. L’Unesco richiama i governi nazionali
Rispiano soprattutto durante le elezioni e le manifestazioni di protesta - Raccomandazioni in vista del voto del 2024 in 80 paesi

Aggressioni. L’intimidazione a Rossella Puccio e i cronisti bersaglio
Come aiutare i freelance e tutti coloro che fanno cronaca per strada con foto e video e spesso subiscono attacchi violenti

Sotto protezione attivista antimafia per minacce ‘ndrangheta
Elia Minari coordina l'Osservatorio permanente legalità dell'Università di Parma e ha fondato l’associazione ‘Cortocircuito’

Giornalisti minacciati. Triste primato del Lazio. Stampa Romana chiede tutele per i cronisti
Giovanni Del Giaccio, coordinatore della macro area "Libertà di Informare" dell'Associazione Stampa Romana commenta i dati del monitoraggio diffusi da Ossigeno per l'Informazione

Basta Impunità! Le notizie Ansa sulla tavola rotonda di Siracusa
La sintesi degli interventi principali al convegno “Come fermare i reati contro i giornalisti”, organizzato da Ossigeno per l’informazione con Unesco il 3 novembre 2021

Basta impunità! In Belgio cresce il sentimento ostile ai giornalisti
Charlotte Michils, esperta legale indica i dati raccolti nelle Fiandre dalla Piattaforma di monitoraggio del sindacato belga fiammingo VVJ

Basta impunità! Mennella, occorre maggior consapevolezza fra i giornalisti
Il segretario di Ossigeno aggiunge che occorre reagire collettivamente, dare un aiuto concreto ai cronisti che subiscono intimidazioni e querele