Tag Archivio per: parte civile

Iniziato a Firenze il processo al molestatore di Greta Beccaglia
/
0 Commenti
Ossigeno ha chiesto di costituirsi parte civile. Si procede con il rito abbreviato. La prossima udienza il 20 dicembre

Lecce. Marilù Mastrogiovanni assolta dall’accusa di diffamazione
Era stata querelata per aver riferito il contenuto di una intercettazione rivelatrice di contatti con la Sacra Corona Unita

Aggressione Verano. False accuse. Ora Nardulli a giudizio per calunnia ai cronisti
Ossigeno assiste legalmente il giornalista e il fotoreporter che furono aggrediti il 7 gennaio 2019 e ora si sono costituiti parte civile

Caso Origone, giornalismo e diritto di essere parte civile se è violata la libertà di stampa
Il parere dell'avv. Andrea di Pietro, coordinatore dell'Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno, sulla decisione del GUP di escludere le associazioni

Marilù Mastrogiovanni. Il giudice di Lecce rinvia la decisione sulle parti civili
Ha chiesto di fornire ampie attestazioni del legittimo interesse a dichiararsi parti lese nel processo iniziato oggi che riprenderà il 26 novembre

Genova. Polizia e giornalisti. Brutta partenza al processo per l’aggressione a Origone
Il giudice ha respinto la costituzione di parte civile di Ossigeno, sindacato e Ordine dei Giornalisti. I commenti. La cronaca

Scrivere di mafia in terre di mafia. Il caso Marilù Mastrogiovanni
Perché Ossigeno si costituisce parte civile nel processo agli autori delle minacce a Marilù Mastrogiovanni, che si apre oggi a Lecce

Bonus di Ossigeno a Stefano Origone, parte civile contro agenti polizia
L’Ufficio Assistenza Legale Gratuita, in collaborazione con MLD, ha concesso al giornalista un contributo a parziale copertura delle spese

Verano. Castellino e Nardulli condannati a 5 anni e 6 mesi
Dal Tribunale di Roma. I cronisti aggrediti difesi dall'Ufficio di assistenza legale gratuita di Ossigeno, tramite l'avv. Andrea Di Pietro

Il processo per l’aggressione al Verano
Il 19 novembre 2019, Giuliano Castellino ha confermato in aula che era con i suoi camerati in violazione della sorveglianza speciale