Tag Archivio per: ossigeno per l’informazione

98,3% è il tasso di impunità in Italia misurato da Ossigeno
/
0 Commenti
Il dato, calcolato a partire dal 2011, fa trasperire un tren positivo rispetto a quello del 2017. Aumentate in 12 mesi le condanne degli aggressori

Guy Berger, Unesco. Metodo Ossigeno è una guida mondiale
Il Direttore della Divisione libertà di espressione e sviluppo dei media dell’UNESCO si è inoltre complimentato con l'Italia per la protezione dei giornalisti

I minacciati e gli impuniti. Roma IDEI 2018. Cartella stampa
Messaggi, interventi e relazioni della conferenza del 22 ottobre "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti: l’allarme ONU"

Luigi Gaetti: restituiamo vita dignitosa ai giornalisti
Per il Sottosegretario a Ministero dell'Interno mafia e precariato minano la libertà di espressione. Aumentare i compensi dei cronisti

Morcellini: educare alla libera informazione
Il Commissario dell'AgCom propone di puntare sui ragazzi e sulla scuola per recuperare il valore dell'attività giornalistica

Cardani (Agcom): mestiere fragile in settore in crisi
La precarietà rende attaccabile i cronisti. Bene l'innovazione ma preserviamo la stampa che offre spunti di riflessione

Grasso conferma impegno contro querele temerarie
Il Senatore lo ha annunciato al convegno di Ossigeno. Se un cronista rinuncia a raccontare la sconfitta è del Paese

Vito Crimi: l’impegno del governo per tutelare cronisti
Il sottosegretario all'Editoria presenta le misure dell'esecutivo per un'informazione giornalistica libera, plurale e indipendente

Dunja Mijatovic: impunità minaccia pericolosa
Messaggio della Commissaria per i diritti umani del Consiglio…

Désir (OSCE): Impuniti 85 per cento degli omicidi
Il Rappresentante per la libertà dei media denuncia gli attacchi politici contro la stampa: sono pericolosi e vanno fermati