Tag Archivio per: Mauro De Mauro

Non solo mafia? Il caso De Mauro e i misteri siciliani alla Casa del Jazz a Roma
/
0 Commenti
31 ottobre 2024 - Le ipotesi a confronto il 28 ottobre 2024 al seminario organizzato a Roma da Ossigeno - Gli ultimi dati sui giornalisti minacciati in Italia

Il giornalista Mauro De Mauro scomparve nel nulla 54 anni fa a Palermo. Un libro su di lui
14 settembre 2024 - A Roma e Palermo iniziative per ricordarlo. Il libro di Francesco Sala "Sparire a Palermo". La sua storia su “Ossigeno - Cercavano la verità“

Mauro De Mauro. 53 anni dopo la sua scomparsa rimane il mistero
Chi ha voluto spezzare la penna del giornalista? Chi sapeva e non ha mai parlato? La storia senza soluzione è raccontata sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

Giornalisti uccisi. Mauro De Mauro scomparve nel nulla 52 anni fa
Mezzo secolo di depistaggi e indagini a vuoto ricostruiti nell'ebook di Franco Nicastro e Vincenzo Vasile pubblicato da "Ossigeno - Cercavano la verità"

Trani. Pannelli in memoria giornalisti uccisi a prefettura, diocesi e scuole
La cerimonia si è svolta il 30 maggio 2022 alla presenza degli studenti di tre istituti superiori, dell'Arcivescovo, del vice prefetto e del segretario di Ossigeno

Semi di legalità. Ossigeno partecipa al progetto pugliese sulla memoria
Incontri nelle scuole della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie sui cronisti che “Cercavano la verità” - Organizzati dal Settore Giovani dell’Azione Cattolica

Mauro De Mauro. 51 anni di misteri sulla sua scomparsa a Palermo il 16 settembre 1970
Mai ritrovato il corpo del giornalista de L'Ora. Perché e da chi fu sequestrato? Tante ipotesi, nessuna certezza. Gli elementi del rebus riproposti sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

Giornalisti uccisi. De Mauro. 50 anni di misteri sulla sua scomparsa
Si cerca ancora il corpo del giornalista dell'Ora. Assolti per insufficienza di prove i capi di Cosa Nostra accusati dai pentiti. La vicenda sul sito giornalistiuccisi.it

Poesia per Mauro De Mauro, i giornalisti e la verità
Fabio Strinati ha scritto questi versi in sua memoria. Ossigeno per l’Informazione li pubblica dedicandoli a tutti i cronisti che hanno rischiato la vita per cercare notizie

Quei giornalisti che dicevano le verità scomode
Urbino, 12 novembre 2010 Relazione al convegno "Storie che non devono essere raccontate. Il giornalismo minacciato"