Tag Archivio per: IDEI

IN BREVE – Speciale Giornata Onu contro l’impunità
/
0 Commenti
Allarme dell'UNESCO: 2024 è maxi anno elettorale, proteggere i giornalisti - Ossigeno: in Italia tasso di impunità 92%

Reagire alle querele pretestuose. Corso formazione 27 ottobre
A Roma corso di formazione per giornalisti - Iniziative legislative, esempi di contro-denunce a livello giudiziario

Nuove norme contro impunità di chi minaccia e uccide i giornalisti
L'intervento di Ossigeno al convegno degli avvocati di Vicenza per celebrare la giornata mondiale dell'ONU su questo tema

Basta impunità! UNESCO, che cosa hanno detto procuratori e giornalisti a Siracusa
Un articolo sulla tavola rotonda di Ossigeno per l'Informazione, il 3 novembre 2021 a Siracusa, sulla ricerca di nuovi strumenti per fermare le intimidazioni contro gli operatori dell'informazione

Basta impunità. Tutti i messaggi alla tavola rotonda del 3 novembre 2021 a Siracusa
Il riepilogo delle informazioni sul confronto organizzato da UNESCO e Ossigeno nella sede del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights

Basta impunità! Relatori e programma della tavola rotonda di Siracusa 3 nov 2021 ore 10
I nomi dei relatori, il tema, i riferimenti utili e le basi della discussione, le indicazioni per seguire i lavori in presenza o in diretta streaming in italiano o in inglese

UNESCO. Note sulla Giornata per mettere fine all’impunità – Siracusa, 3 novembre
Il tema della tavola rotonda organizzata in collaborazione con Ossigeno per l'Informazione e il Syracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights

Basta impunità! Sen. Pietro Grasso, proposte di legge anti-querele frenate dall’ ipocrisia
Atteggiamenti ambigui in Parlamento anche dopo che la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzione la pena del carcere per la diffamazione a mezzo stampa

Basta impunità. William Horsley, attuare le regole e raccomandazioni già chiare da tempo
In particolare le Linee guida dell'UNESCO per i procuratori e le Raccomandazioni del 2016 del Consiglio dì'Europa ai governi nazionali

Basta impunità! Tizian, la legge impedisca le richieste di risarcimento intimidatorie
Su questa proposta il parlamento non va avanti, una fronda trasversale ai partiti preferisce l'attuale stato delle cose: un giornalismo esposto quindi fragile