Tag Archivio per: giornalistiuccisi

Reportage di guerra. I riconoscimenti in memoria di Antonio Russo
/
0 Commenti
Assegnati a Francavilla a Mare durante la decima edizione del premio di giornalismo in memoria dell'inviato di Radio Radicale ucciso in Georgia nel 2000

50 anni fa Giovanni Spampinato indicò la pista per un omicidio
Nel 2021 la Procura di Ragusa ha trovato elementi che confermano ciò che il cronista aveva scritto nel 1972

Antonio Russo ucciso in Georgia 22 anni fa: disse dove andava Putin
Fu torturato. Ossigeno pubblica alcune corrispondenze da Tblisi. Radio Radicale ricorda come lavorava

34 anni fa Mauro Rostagno fu ucciso mentre svelava i misteri mafiosi di Trapani
Non fu solo mafia, dice Attilio Bolzoni. "Ossigeno-Cercavano…

Giancarlo Siani fu ucciso 37 anni fa a Napoli dalla camorra. Le iniziative per ricordarlo
Domani Il Mattino pubblica il libro "Il mio Siani" che raccoglie numerosi ricordi personali. Su "Ossigeno-Cercavano la verità" la storia del giornalista ucciso dalla camorra

Giornalisti uccisi. Mauro De Mauro scomparve nel nulla 52 anni fa
Mezzo secolo di depistaggi e indagini a vuoto ricostruiti nell'ebook di Franco Nicastro e Vincenzo Vasile pubblicato da "Ossigeno - Cercavano la verità"

Le vignette di Mauro Biani per Enzo Baldoni, ucciso in Iraq 18 anni fa
Fu rapito da una organizzazione terroristica. Era un copywriter con la passione per il giornalismo. La sua storia e i reportage su Ossigeno-Cercavano la verità

Simone Camilli, video reporter ucciso 8 anni fa a Gaza da una bomba inesplosa
Stava filmando gli artificieri intenti a dissinnescare l'ordigno. Diceva: io mostro la realtà. La sua storia e un ricordo del padre su Ossigeno-Cercavano la verità

23 anni fa Gabriel Grüner giornalista altoatesino fu ucciso in Kosovo
La sua storia su Ossigeno-Cercavano la verità. Ossigeno propone una Corte internazionale per indagare sulla morte dei cronisti in zone di guerra

Trani. Pannelli in memoria giornalisti uccisi a prefettura, diocesi e scuole
La cerimonia si è svolta il 30 maggio 2022 alla presenza degli studenti di tre istituti superiori, dell'Arcivescovo, del vice prefetto e del segretario di Ossigeno