Tag Archivio per: #endimpunity

Basta impunità. William Horsley, attuare le regole e raccomandazioni già chiare da tempo
/
0 Commenti
In particolare le Linee guida dell'UNESCO per i procuratori e le Raccomandazioni del 2016 del Consiglio dì'Europa ai governi nazionali

Basta impunità! Tizian, la legge impedisca le richieste di risarcimento intimidatorie
Su questa proposta il parlamento non va avanti, una fronda trasversale ai partiti preferisce l'attuale stato delle cose: un giornalismo esposto quindi fragile

Basta impunità! Nello Scavo, un protocollo europeo per la protezione dei giornalisti
Serve una legislazione comune, per proteggere, insieme ai cronisti minacciati, il diritto dell'intera comunità a essere informata liberamente" - GUARDA IL VIDEO

Basta impunità! Avv. Di Pietro, ostacolare attività giornalistica sia reato perseguibile
La proposta di legge di Ossigeno e Stampa Romana al Parlamento italiano, sperando che cambi atteggiamento sulle misure necessarie per la protezione dei giornalisti

Basta impunità! Bellanger (IFJ), l’ONU voti la convenzione per la protezione dei giornalisti
"Costringerebbe molti governi ad assicurare la dovuta protezione ai giornalisti, impedirebbe molte uccisioni. metterebbe fine all'impunità" GUARDA IL VIDEO

Basta impunità! Ernest Sagaga (IFJ), garantire la protezione dei giornalisti
Il messaggio del responsabile diritti umani della Federazione Internazionale dei Giornalisti per la tavola rotonda UNESCO-OSSIGENO del 3 novembre a Siracusa

Basta impunità! Ogni paese sa cosa fare, dice la Commissaria per i Diritti Umani
Dunja Mijatovic (Consiglio d'Europa) sottolinea tre misure necessarie: proteggere i giornalisti minacciati, indagare a fondo, cambiare alcune leggi

Basta impunità per i reati contro i giornalisti! Convegno UNESCO-Ossigeno a Siracusa
Confronto fra procuratori e giornalisti di Italia Francia Grecia Malta Olanda - Con il PG Giovanni Salvi, Cafiero De Raho, Michele Albanese, Marilù Mastrogiovanni, Alberto Spampinato

Bologna. Condannati dopo 7 anni gli aggressori del giornalista Enrico Barbetti
In primo grado pene detentive da 6 a 12 mesi agli antagonisti che gli ruppero un gomito durante la visita di Matteo Salvini a un campo nomadi nel 2014

Bologna. Pm chiede sette anni per l’aggressione del 2014 al giornalista
Enrico Barbetti fu picchiato mentre seguiva per ‘Il Resto del Carlino' le proteste di un collettivo contro Matteo Salvini in visita a un campo nomadi