Tag Archivio per: ecpmf

“Molta mafia, poche notizie”. Perché in cifre
/
0 Commenti
"Molta mafia, poche notizie", il dossier realizzato da Ossigeno…

Diritto autore. Che cosa cambia, che cosa si teme
Mentre si attende il voto del Consiglio UE e le ratifiche dei parlamenti nazionali gli occhi sono puntati sui filtri elettronici ritenuti poco affidabili

Germania. Nel 2018 tre volte più attacchi a cronisti
22 su 26 sono dovuti a estremisti di destra o cosiddetti "cittadini interessati" della stessa area. Un rapporto di Ecpmf

Gli avvistamenti di Ossigeno: 28 nuove minacce
15 sono state accertate nei primi 15 giorni del 2019. Altre 13 risultano molto probabili. I nomi e i dettagli. Assistenza Legale: una vittoria

Giornalisti. Altri 179 minacciati tra agosto e ottobre 2018
L'Osservatorio ha pubblicato 136 notizie originali che hanno avuto 68mila visualizzazioni su Twitter e 20mila su Facebook0.

Ossigeno – Rassegna di intimidazioni e minacce – 27 ottobre
Numero speciale sulla conferenza "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti", che si è svolta a Roma il 22 ottobre 2018. Dati, analisi, interventi

Ossigeno e Ecpmf: inchiesta indipendente sulla morte di Daphne
Lettera aperta al Primo Ministro maltese, Joseph Muscat, firmata da 24 organizzazioni internazionali che condividendo le critiche dei familiari della giornalista Daphne Caruana Galizia, delusi dalle indagini

Protesta contro l’arresto di due giornalisti in Bulgaria
Dimitar Stoyanov e Attila Biro avevano pubblicato articoli su corruzione e finanziamenti europei. La lettera inviata da Ossigeno e ECPMF al Primo Ministro bulgaro.

Idee per la libertà di stampa. I telex per il Concerto di Roma
Le proposte e le analisi contenute nei trenta telegrammi inviati a Ossigeno il 21 giugno per indicare i problemi prioritari da affrontare per garantireil diritto all'informazione e tutelare i giornalisti

25 intimidazioni accertate da Ossigeno a aprile 2018
Da aggiungere 33 episodi di probabili attacchi segnalati…