Tag Archivio per: diffamazione

Avvocatura Stato chiede 1 milione € danni a Sallusti e Palamara per il loro libro
/
0 Commenti
Per danno d'immagine alla magistratura e al Paese - Lo ha reso noto il giornalista direttore del quotidiano "Libero" facendo appello a Mario Draghi

Probabili minacce a 102 giornalisti in Italia da gennaio a giugno 2021. Chi sono
In 22 episodi che configurano gravi violazioni della libertà di stampa e di espressione e richiedono l'attenzione generale per stabilire con quali iniziative aiutare e sostenere i cronisti in difficoltà

La Consulta mitiga il carcere per diffamazione e passa il cerino acceso al Parlamento
Il parere dell'avvocato Andrea Di Pietro sulla decisione della Corte Costituzionale di dichiarare incostituzionale l'art.13 della Legge sulla Stampa del 1948

Carcere ai giornalisti. Il colpo d’ascia della Corte Costituzionale alla Legge sulla stampa
Decisione storica della Consulta - La pena detentiva sarà applicata soltanto per i casi di eccezionale gravità e la misura prevista dal codice penale non sarà più raddoppiata

Diffamazione. Ossigeno difende un giornalista citato in giudizio da un collega
Per aver criticato la notizia secondo la quale i richiedenti asilo di Vicenza protestavano per avere un abbonamento alla tv a pagamento per vedere le partite di calcio

Ossigeno difende Vanessa Valvo querelata a Biella per 2 articoli su Mafia Capitale
E' stata denunciata nel 2015 dal rappresentante di una cooperativa perquisita per presunti legami di uno dei fondatori con il grande scandalo di Roma

Giornale del Cilento. Assolto giornalista querelato 8 anni fa per repliche su Facebook
Luigi Martino aveva reagito ai post sui social a commento delle notizie su un’indagine per usura denominata “San Domenico” diffuse dal giornale online

Augurò a Laura Boldrini un male incurabile. Condannato per diffamazione
Il direttore de “La Gazzetta di Lucca” era stato querelato per sospeso dal consiglio di disciplina dell’Oridne dei giornalisti del Lazio

L’arretratezza legislativa all’origine del sequestro delle pagine delle Iene
Perché la Cassazione non poteva decidere diversamente nel caso che ha contrapposto il virologo Roberto Burioni al programma di Mediaset

Cassazione. Sito Iene non è un giornale, giusto sequestrare le sue pagine su Burioni
Confermata la decisione del GIP dopo che il virologo ha querelato per diffamazione aggravata in relazione a due servizi