Tag Archivio per: diffamazione

I temi della ricerca UNESCO sulla libertà d’espressione
/
0 Commenti
Uso scorretto della giustizia, leggi punitive vecchie e nuove, cause e querele temerarie per diffamazione, turismo giudiziario

In 7 anni 70 assistiti dallo Sportello legale gratuito di Ossigeno
L'avv. Andrea Di Pietro fa la storia e il bilancio: su 41 processi 20 già conclusi senza condanne, erogati 28 bonus a avvocati di fiducia

Condannato 2 volte, poi assolto in Cassazione. 6 anni di processo
Ersilio Mattioni è stato querelato per diffamazione dal senatore Mario Mantovani. Il commento del giornalista

Direttore di Nurse24.it assolto da querela per diffamazione a mezzo stampa
La segreteria del sindacato Fials di Bologna aveva reagito a un'inchiesta sulle spese del sindacato. Per il Tribunale "il fatto contestato non sussiste"

Caso MPS. Monteleone (Iene) condannato per diffamazione fa appello
Multato per avere indicato un avvocato come la persona che avrebbe accompagnato David Rossi allo IOR

L’ex deputato definito ‘re degli assenteisti’ perde anche in appello
Mauro Ottobre aveva querelato ‘La Voce del Trentino’ per averlo definito così per le sue numerose assenze in Parlamento. La Corte dà ragione ai giornalisti

Casarano. Nuovo processo per diffamazione alla cronista querelata dal sindaco
Marilù Mastrogiovanni ha scritto che dalle indagini giudiziarie risultavano assonanza e contiguità fra un consigliere e un clan mafioso

Catania. Segretario Pd querela una giornalista per un articolo di satira politica
Angelo Villari ha reagito con la carta bollata contro Debora Borgese (L'Urlo) - Ossigeno lo invita a ritirare la querela e a chiudere il caso con un chiarimento pubblico

Diffamazione. Amurri contro Mannino vince in Cassazione dopo 10 anni
L'ex ministro condannato a versare un risarcimento alla giornalista insultata per un articolo sulla "trattativa"

Le 3 paroline che costano 38 mila € a Travaglio e 2 giornalisti del Fatto
di Alberto Spampinato e Andrea Di Pietro - Perché il Tribunale li ha condannati per diffamazione della presidente del Senato - Diritto di critica e linguaggio figurato