Tag Archivio per: diffamazione

Scrisse che concorsista era “sponsorizzata” dal Comune. Querelato e assolto
/
0 Commenti
Il giornalista aveva criticato i ritardi della Giunta di Marano (Napoli) per la selezione dei candidati e aveva fatto i nomi di partecipanti segnalati. Una di loro si era ritenuta diffamata

“Extravergine finto”. Azienda chiede 20 milioni € danni a giornalisti
Il Tribunale di Spoleto ha detto no e ha condannato la società Pietro Coricelli S.P.A. a rimborsare 60 mila € di spese legali agli accusati

Veneto. Cita legami tra azienda e Casalesi. Cronista querelato
A un convegno della Commissione Antimafia, Maurizio Dianese ha ricordato i legami societari di un'azienda di Eraclea

UNESCO: In Africa passi avanti e indietro per la libertà di stampa
Cosa dice in proposito la ricerca dell'Agenzia delle Nazioni unite pubblicata in Italia da Ossigeno per l'informazione il 9 dicembre

Ricerca UNESCO. Ampia risonanza sui giornali e sui social italiani
La pubblicazione curata da Ossigeno è stata segnalata da quotidiani, settimanali e agenzie. Duemila visualizzazioni in poche ore

SPECIALE DIFFAMAZIONE/ Nuovi dati UNESCO su leggi e querele
Il testo della ricerca pubblicato in Italia in collaborazione con Ossigeno. I temi, i commenti degli esperti

La grande distanza fra leggi Italia e standard dei diritti
La lunga lista delle riforme da 20 anni promesse, presentate al parlamento a ogni inizio legislatura ma mai approvate

Ossigeno e la ricerca UNESCO sulle querele intimidatorie
Il dossier dell'Agenzia ONU mostra che a livello internazionale emergono preoccupanti tendenze già riscontrate in Italia da 10 anni

Ricerca UNESCO: I dati principali le raccomandazioni
L'aumento delle querele temerarie e delle SLAPP - La diffamazione perseguita come reato - Le richieste ai governi

Ricerca Unesco: La tendenza a limitare la libertà espressione
Nel mondo cresce l'abuso delle accuse penali di diffamazione ai giornalisti e nascono leggi poco rispettose del bilanciamento dei diritti