Tag Archivio per: diffamazione

Fake News. Diffamazione. Fortune Italia spiega che ha sbagliato
/
0 Commenti
Voleva dire che l'ingiuria è stata depenalizzata. Anche altri fanno lo stesso errore ma non lo correggono

Newsletter Ossigeno – 9 luglio 2018
Riepilogo delle minacce accertate e di quelle da accertare. Ingrandimenti, commenti, opinioni, leggi, sentenze, mappe, assistenza legale, appuntamenti

Fake news. Diffamazione depenalizzata, scrive Fortune Italia
Evviva! Ma la notizia appresa da un avvocato romano non ha rispondenza negli atti parlamentari né sulla Gazzetta Ufficiale

Querele. Corrado Formigli e Rai non pagheranno 5 milioni alla Fiat
Lo ha stabilito definitivamente la Cassazione che ha rigettato il ricorso dell'azienda automobilistica (condannata a pagare le spese legali) avverso la sentenza d'Appello che assolveva il giornalista

Marco Benanti non diffamò Montante che chiedeva 100mila euro
Il tribunale ha respinto la richiesta dell'ex presidente di Confindustria Sicilia condannandolo al pagamento delle spese legali in favore del giornalista

Bologna. Querela per un articolo. Sequestrato l’intero blog
Dopo 4 giorni la Procura ha corretto il tiro oscurando soltanto il testo contestato. L'avv. Di Pietro: la misura era sproporzionata

Il caso Ilaria Capua. Archiviata la querela a Lirio Abbate
Per il giudice di Velletri ha fatto una "fedele ricostruzione delle risultanze investigative". Ancora da stabilire la pubblicazione arbitraria di atti penali

Assistenza Legale Gratuita. Perchè Ossigeno difende D’Agostino
L'Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno ha deciso di fornire assistenza legale al cronista Mauro D'Agostino, al quale l'editore del giornale online CorriereQuotidiano.it non assicura questa forma di assistenza nonostante l’articolo per il quale una nota azienda di abbigliamento maschile lo ha querelato sia stato pubblicato dal suo giornale

Sicilia. Lirio Abbate assolto da querela assessore a Economia
Dopo sei anni: il fatto non sussiste. Il vice direttore de l'Espresso fu denunciato da Gaetano Armao per un articolo sul tetto stipendi

Diffamazione. Si decide su rinvio a giudizio cronista casertano
Durante la presentazione di un libro, nel 2013, aveva denunciato presunti illeciti nello smaltimento dei rifiuti da parte di tre fratelli imprenditori locali