Tag Archivio per: diffamazione

Pm di Palermo chiede i danni a un giornalista. Ossigeno assiste legalmente il cronista
/
0 Commenti
Lorenzo Tondo, corrispondente del "Guardian, ha commentato alcune dichiarazioni rese in aula dal magistrato, che nega la circostanza

Perché nell’informazione politica il limite della verità è meno rigoroso
Un brano del ricorso con il quale l’avv, Paolo Mazzà ha chiesto e ottenuto che la Cassazione annullasse la condanna di Ezio Mauro e Giovanna Vitale per diffamazione a mezzo stampa

Diffamazione. Colpo di spugna della Cassazione dopo 2 condanne conformi
Assolti con formula piena e "senza rinvio" dopo 7 anni l'ex direttore di "Repubblica" Ezio Mauro e la cronista politica Giovanna Vitale

Marsala. Parlamentare rinviata a giudizio per insulti al direttore di Tp24
L'on. Piera Aiello (M5S) ha insultato su Facebook il giornalista Giacomo Di Girolamo. La prima udienza è prevista il 14 ottobre 2020

46 probabili minacce accertate da Ossigeno dal 1 gennaio al 31 marzo 2020
I nomi e i dettagli degli episodi rilevati da Ossigeno nel periodo 1 gennaio - 31 marzo 2020 e segnalati pubblicamente a istituzioni e associazioni

Minacce a Paolo Berizzi. 7 perquisizioni disposte da Procura Bergamo
Fra loro ultras del calcio. Sequestrati computer e cellulari. Inchiesta per minacce aggravate e diffamazione per le intimidazioni anonime del 2019 al giornalista sotto scorta

Carcere per i giornalisti. Corte Costituzionale deciderà il 9 giugno in udienza pubblica
Saranno esaminate le eccezioni sollevate nel 2019 dai tribunali di Modugno e Salerno. Ossigeno: speriamo che Il Governo corregga il tiro e la Corte richiami la giurisprudenza europea

Carcere per i giornalisti. Consiglio Europa attende spiegazioni da Italia
Dopo l' alert pubblicato sulla Piattaforma internazionale per la protezione del giornalismo che considera un preoccupante passo indietro l' atto dell’Avvocatura dello Stato depositato a marzo presso la Corte Costituzionale

Cortocircuito sul carcere per i giornalisti
Perché la memoria depositata alla Corte Costituzionale appare incongruente rispetto agli orientamenti del Parlamento e della Corte Europea

Al governo piace il carcere per i giornalisti
Lo fa pensare la memoria dell’Avvocatura dello Stato depositata alla Consulta che deve giudicare due eccezioni di costituzionalità