Tag Archivio per: ddl diffamazione

Libertà di stampa nel mirino di governo e maggioranza. L’Europa discute “caso Italia”
/
0 Commenti
4 maggio 2024 - La censura a Scurati, le querele dei potenti, le proposte di nuove pene detentive, il rilancio della rettifica senza commento

Querele. Il ddl diffamazione in marcia verso il binario morto
21 aprile 2024 - Che cosa può accadere dopo che il governo ha chiesto al Senato di rinviare la discussione

Diffamazione. Il Senato di fronte ai paletti europei e della Consulta
Le tensioni politiche e il bilanciamento necessario per difendere la reputazione senza ostacolare la libertà di stampa

Corso Ossigeno su libertà stampa, intimidazioni e querele
5 marzo 2024 - A Roma, Montecitorio, Auletta via Campo Marzio 74 - 5 crediti- con Ass. Stampa Parlamentare e OdG Lazio

D’Ubaldo, per Odg Lazio importante collaborare con Ossigeno
Il presidente dell'Ordine ha espresso apprezzamento per i corsi di formazione dei giornalisti e il sostegno ai cronisti minacciati

Reagire alle querele. Proposte ed esempi al convegno di Ossigeno
Le controquerela per calunnia, lo Sportello di Ossigeno, l'impunità in Italia per i crimini contro i giornalisti, le ultime proposte di legge sulla diffamazione

Diffamazione. FNSI e ODG, modificate il disegno di legge in Senato
Se le nostre richieste non saranno accolte ci mobiliteremo, hanno detto - Che cosa chiedono al Parlamento

Diffamazione. Il Senato accelera l’esame delle proposte di legge
Si riparte dal ddl Balboni (FI) - Entro il 25 ottobre gli emendamenti - Il parere di Ossigeno e i dati sui processi in Italia

Anti-Slapp. Il passo avanti UE non frena le querele
Può farlo solo il Parlamento italiano - La direttiva europea si applicherà solo alle cause civili trans-frontaliere

Ddl diffamazione. Bartoli (Odg), Parlamento approvi riforma
In Italia il 90 % dei procedimenti viene archiviato, dice citando…