Tag Archivio per: Cassazione

Paolo Borrometi. Archiviata querela di ex parlamentare e condannato autore minacce
/
0 Commenti
Il gip di Ragusa non procederà per la presunta diffamazione del giornalista a Giuseppe Gennuso - La Cassazione conferma la condanna della Corte d’appello di Catania contro Titta Ventura

Libri. Cassazione, legittimo scrivere: da Fininvest soldi a mafia, secondo un pentito
Il giornalista Ferruccio Pinotti e il magistrato Luca Tescaroli l'hanno scritto nel 2008 nel libro ‘Colletti sporchi’. Citati per danni, assolti in tribunale e in appello, sono stati processati per 7 anni

33 anni fa Mauro Rostagno fu ucciso dalla mafia. Ormai lo dice anche la Cassazione
Il tortuoso iter dei processi penali, i depistaggi, la storia del giornalista fondatore di Lotta Continua sul sito “Ossigeno - Cercavano la verità” (www.giornalistiuccisi.it)

L’arretratezza legislativa all’origine del sequestro delle pagine delle Iene
Perché la Cassazione non poteva decidere diversamente nel caso che ha contrapposto il virologo Roberto Burioni al programma di Mediaset

Cassazione. Sito Iene non è un giornale, giusto sequestrare le sue pagine su Burioni
Confermata la decisione del GIP dopo che il virologo ha querelato per diffamazione aggravata in relazione a due servizi

Cassazione: Rostagno fu ucciso per ordine del capomafia Francesco Messina Denaro
Le motivazione della sentenza del 20 novembre 2020 spiegano che le testimonianze acquisite su questo punto sono credibili e coerenti

La Cassazione: Mauro Rostagno fu ucciso dalla mafia ma il killer è rimasto ignoto
32 anni dopo l'omicidio a Lenzi di Valderice, confermato l' ergastolo al mandante Vincenzo Virga e prosciolto il presunto esecutore Vito Mazzara

Diffamazione. Cassazione annulla condanna a 8 mesi per Carchidi
di Pierluigi Franz - Dopo la decisione di giugno 2020 della Corte Costituzionale di dare al Parlamento un anno di tempo

Diffamazione. Commento dell’avv. Di Pietro all’ordinanza della Consulta
Il coordinatore dell'Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno ha evidenziato i punti salienti della decisione del 9 giugno 2020

Informazione politica. La critica è un diritto e comporta grande responsabilità
Giovanni Innamorati, cronista parlamentare dell’ANSA, commenta la sentenza della Cassazione che ha assolto Ezio Mauro e Giovanna Vitale