Tag Archivio per: camorra

Mario De Michele ha simulato due attentati. Ora è accusato di calunnia
/
0 Commenti
Per la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha agito con l'aiuto di un'altra persona per motivi da chiarire. Ossigeno lo cancella dall'elenco dei giornalisti minacciati

Campania. Spari contro cronista Mario De Michele
La sua auto crivellata di colpi nei pressi di Aversa. È rimasto illeso e dice: Ho paura e temo per i miei familiari. Ha subito altri attacchi

Pomigliano. Per il sindaco il cronista “è un nemico”
Sotto accusa Pino Neri, corrispondente del "Mattino" per i suoi…

Veneto. 10 anni fa fallì attentato mafioso a una giornalista
L'intento era quello di intimidire Monica Andolfatto del "Gazzettino". Il piano risale al 2009 ma è emerso solo ora dai verbali dell'inchiesta anticamorra At Least

Dal 15 febbraio nessuna scorta a Sandro Ruotolo
"L'ho appreso al telefono" conferma il giornalista sotto tutela dal 2015 per le minacce dei Casalesi. "Non potrei più lavorare''. Ondata di proteste

Ossigeno ha accertato altre 12 minacce – 14 settembre 2018
Ne sono vittime Mimmo Rubio, Mario De Michele, Maria Teresa Carrozzo, Luigi Costanzo, Sara Lucaroni con altri di Avvenire, Mario Abenante e Leonardo Palmisano

Pignataro. Archiviata querela contro Enzo Palmesano
Era stata presentata dei figli del boss Lubrano, il capomafia che fece estromettere il giornalista dalla redazione del "Giornale di Caserta

Figli boss Lubrano condannati per minacce a cronista
A Pignataro Maggiore (Ce), nel 2010, avevano intimato al giornalista Salvatore Minieri di non scrivere altri articoli su loro e i loro famigliari

Caserta. Mafioso intervistato in carcere insulta un giornalista
Augusto La Torre, detenuto a Ivrea, ha accusato di "scrivere menzogne e di non saper leggere gli atti" Giuseppe Tallino che lo ha denunciato

Fanpage. Chi è Nunzio Perrella, che ha fatto da esca per l’inchiesta
Dopo essere stato per anni il boss del Rione Traiano di Napoli, nel 1992 cominciò a collaborare con la giustizia. È coautore del libro "Oltre Gomorra i rifiuti d'Italia". La sua partecipazione all'inchiesta di Fanpage ha diviso anche la magistratura