Ricerca Unesco: La tendenza a limitare la libertà espressione
Nel mondo cresce l’abuso delle accuse penali di diffamazione ai giornalisti e nascono leggi poco rispettose del bilanciamento dei diritti
OSSIGENO 9 dicembre 2022 – La ricerca dell’UNESCO sull'”uso improprio” del sistema giudiziario per attaccare la libertà di espressione (leggi il documento) mostra un aumento dei processi penali e delle cause civili per diffamazione e delle “azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica” (SLAPP). L’80% dei Paesi del mondo criminalizza ancora la diffamazione.
Si osserva una battuta d’arresto nella campagna mondiale volta a depenalizzare la diffamazione, che andava diffondendosi un decennio fa, anche all’interno di Paesi che hanno reintrodotto la criminalizzazione della diffamazione. Sono ora 160 i Paesi che puniscono la diffamazione come un reato, secondo i dati pubblicati nel nuovo numero del “World Trends Report on Freedom of Expression and Media Development”, intitolato “L’ ‘uso scorretto’ del sistema giudiziario per attaccare la libertà di espressione. Tendenze, sfide e risposte”.
La nota dell’UNESCO descrive tendenze, sfide e risposte osservate in tutto il mondo in materia di diffamazione e le leggi correlate, e in particolare le pratiche legali scorrette o abusive.
Si fa osservare che negli ultimi cinque anni sono state approvate una serie di nuove leggi per combattere la cattiva informazione e la disinformazione, la criminalità informatica o l’incitamento all’odio, ma con conseguenze potenzialmente disastrose per la libertà dei media.
Inoltre, diversi Paesi hanno inasprito o reintrodotto norme in materia di diffamazione scritta e orale e ingiuria, promulgando nuove leggi volte a rafforzare la sicurezza informatica, e a combattere le “notizie false” e l’incitamento all’odio. Oltre all’inasprimento della diffamazione penale, c’è stato anche un aumento dei ricorsi per diffamazione civile, che spesso si traduce in richieste sproporzionate di indennizzi e in fenomeni di turbativa della libertà di espressione e del lavoro dei giornalisti.
Si calcola quindi che almeno 57 leggi e regolamenti adottati o modificati dal 2016 in 44 paesi contengono un linguaggio eccessivamente vago o punizioni sproporzionate, che mettono in pericolo la libertà di espressione ‘online’ e la libertà dei media.
- Tawfik Jelassi, vicedirettore generale dell’UNESCO: Questa analisi dimostra che il tema della diffamazione, sia penale che civile, va affrontato nelle legislazioni nazionali secondo gli standard internazionali, dal punto di vista della tutela della libertà di espressione e del lavoro vitale dei giornalisti. L’UNESCO continua a chiedere la depenalizzazione della diffamazione e mette in guardia contro la tendenza a servirsi di strumenti giudiziari per attaccare la libertà dei media.
“Forum shopping” e SLAPP in aumento
La nota evidenzia anche l’aumento di pratiche abusive come il “forum shopping”, che si riferisce alla pratica di selezionare il tribunale in cui intentare un’azione sulla base della prospettiva dell’esito più favorevole, anche quando non vi è o vi è solo una tenue connessione tra le questioni legali e la giurisdizione di riferimento.
Le azioni legali strategiche contro la partecipazione pubblica (SLAPP) da parte di attori potenti che vogliono mettere a tacere le voci critiche e minare il controllo sono in aumento in diverse zone, per il significativo interesse e attenzione dimostrati nei loro confronti da parte di avvocati e organismi internazionali, in particolare in Europa.
Il vero obiettivo delle liti temerarie (SLAPP) non è vincere una causa giudiziaria, ma sopraffare l’imputato attraverso procedimenti legali prolungati, costi eccessivi – anche a rischio di bancarotta – con tutte le conseguenze psicologiche che essi comportano. Le SLAPP incentrate sulle accuse di diffamazione sono spesso utilizzate per spingere i giornalisti a mollare il loro lavoro impedendo così la pubblicazione di determinati contenuti che vengono rimossi e scoraggiando altri dal trattare gli stessi problemi.
Rivolgendosi agli attori giudiziari e ai legislatori, il documento fornisce anche pratiche e standard internazionali e la giurisprudenza di riferimento dei principali tribunali regionali per i diritti umani relativi alla diffamazione, nonché buone pratiche e raccomandazioni per la loro depenalizzazione.
- Pádraig Hughes, Direttore legale, Difesa dei media: L’uso di procedimenti giudiziari contro i giornalisti che si occupano di questioni di interesse pubblico è una minaccia crescente per la libertà di stampa in tutto il mondo. Individui potenti, corporazioni e funzionari governativi negli ultimi anni hanno adottato questa tattica per mettere a tacere e molestare i giornalisti indipendenti. La loro difesa legale non è importante solo a livello individuale, ma serve più in generale ad impedire che idee e informazioni vengano rimosse dallo spazio pubblico.
La ripartizione regionale mostra tendenze preoccupanti
Una ripartizione dei dati nella sintesi del numero mostra che la diffamazione è ancora un reato penale in 39 dei 47 paesi africani. In Asia e Pacifico, 38 Stati su 44 mantengono il reato di diffamazione, sei l’hanno abrogato e uno ne ha proposto l’abrogazione parziale.
Nell’Europa centrale e orientale, c’è stato un aumento dell’uso delle leggi penali sulla diffamazione, che sono in vigore in 15 dei 25 stati della regione, e la maggior parte di esse include la possibilità di sanzioni detentive. Dieci paesi hanno abolito tutte le disposizioni generali contro la diffamazione e l’insulto e altri quattro hanno attuato una parziale depenalizzazione.
I reati penali di diffamazione persistono in 29 dei 33 Stati dell’America Latina e dei Caraibi e continuano ad essere usati come armi contro giornalisti e blogger. In Europa occidentale e Nord America, la diffamazione penale figura negli statuti di 20 dei 25 stati, in generale mantenendo le sanzioni detentive. Tra il 2003 e il 2018, cinque paesi hanno abolito le leggi penali sulla diffamazione e l’insulto e un altro le ha parzialmente abrogate.
In questo scenario, si consiglia agli Stati di abrogare le leggi penali sulla diffamazione e sostituirle con un’appropriata legislazione civile sulla diffamazione in linea con gli standard internazionali. Le organizzazioni della società civile e gli attori dei media devono anche impegnarsi in campagne di difesa e sensibilizzazione volte a mobilitare il pubblico e garantire che le sentenze internazionali e regionali siano pienamente attuate a livello nazionale. Allo stesso tempo, possono avere un impatto significativo spingendo per l’abolizione della diffamazione penale e sul contrasto alla reiterazione. Infine, anche il contenzioso strategico e il supporto legale per i giornalisti sono fondamentali per incoraggiarli a proseguire nel loro lavoro e possono tradursi in cambiamenti legali e politici concreti e positivi. – UNESCO dicembre 2022
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!