Appuntamenti

Difendersi dalle querele. Corso a Perugia con lo Sportello Legale di Ossigeno

Il problema delle spese per l’assistenza legale – Il 9 aprile alle 15 in presenza e online  – In 8 anni assistiti  93 giornalisti in difficoltà

OSSIGENO 2 aprile 2025 – Molte querele e cause per risarcimento da diffamazione sono pretestuose,  sono veri e propri strumenti di intimidazione usati per colpire, imbavagliare  e mettere in difficoltà giornalisti, blogger, attivisti in modo che non diano fastidio. La maggior parte di questi “schiaffi legali” (in inglese SLAPPS)  colpisce persone che non hanno diffamato nessuno e però devono difendersi davanti a un giudice. Bisogna aiutare questi querelati a resistere e a continuare la loro attività. Come? Innanzitutto bisogna aiutarli a sostenere le spese legali, dicono gli esperti dello Sportello Legale di Ossigeno per l’Informazione, che proprio con questi sostegni hanno aiutato concretamente 93 giornalisti querelati e ora pensano di estendere questo servizio. Vedi i casi trattati

Se ne parlerà al convegno “Querele intimidatorie e assistenza legale per i giornalisti in difficoltà” che si terrà mercoledì 9 aprile 2025 all’Hotel Plaza di Perugia (via Palermo 88, zona Prepo) dalle 15 alle 18. I lavori si potranno seguire anche da remoto sul Canale Youtube di Ossigeno, in diretta e in differita. Il convegno prevede una sessione di domande e risposte e interventi di giornalisti  querelati.

Il seminario è organizzato dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria in collaborazione con Ossigeno per l’Informazione ed è accreditato come corso di aggiornamento professionale per giornalisti (5 crediti deontologici) fruibile in presenza e online. Iscrizioni aperte sulla piattaforma per la formazione.

Relatori saranno i giornalisti Mino Lorusso, Alberto Spampinato, Laura Turriziani, Carlo Ceraso e l’avvocato Andrea Di Pietro, coordinatore dello Sportello Ossigeno. Ospite d’onore sarà Carlos Gaio, presidente di Media Defence, l’organizzazione senza fini di lucro con sede a Londra che finanzia la difesa legale dei giornalisti querelati pretestuosamente in vari paesi del mondo e in Italia sostenendo  Ossigeno. ASP

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.