
Anche la prossima legislatura finirà senza abolire il carcere per i giornalisti?
/
0 Commenti
Ossigeno segnalerà i candidati che si impegneranno ad abrogare la norma che consente ai giudici di infliggere fino a 6 anni di detenzione ai colpevoli di diffamazione

Il caso Brumotti. Il giornalismo seduto e quello “on the road”
Per i suoi servizi sullo spaccio, che dimostrano la possibilità di fare buona informazione in tv, l'inviato di Striscia la Notizia è stato aggredito 8 volte in due mesi

Inviato di “Striscia” filma lo spaccio. Aggredito altre 3 volte
Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la Notizia, e la sua troupe hanno proseguito a Milano (il 6 gennaio), davanti alla stazione centrale, a Caivano (Na) l'8 gennaio e a Napoli il 22 gennaio i servizi televisivi in cui fingono di essere degli acquirenti per filmare di nascosto lo spaccio di droga in un luoghi pubblici.

Un anno di Ossigeno. Nel 2017 verificate 423 intimidazioni a giornalisti
Tante sono le vittime italiane di violazioni alla libertà di stampa, commesse tramite minacce, querele e altri abusi accertati attraverso il monitoraggio

Pavia. Non rivela la fonte, indagato per favoreggiamento personale
Il giornalista Giovanni Scarpa, redattore del quotidiano La…

Auguri di Ossigeno a Dunja Mijatovic nuova Commissaria Diritti Umani
L'ex rappresentante dell'Osce per la libertà dei media è stata scelta dal Consiglio d'Europa per i prossimi cinque anni. Il 1 aprile sostituirà il lettone Nils Muiznieks

Fb. Cronista minacciata da utente gruppo estrema destra
L'8 dicembre 2017, la giornalista Arianna Giunti è stata insultata minacciosamente all'interno del "gruppo segreto" Facebook "Non ho tradito".

Italia. Le notizie più pericolose di Ossigeno. Dicembre 2017
Questa rassegna mensile degli attacchi agli operatori dei media in Italia è realizzata da Ossigeno per l’Informazione per il Centro Europeo per la Libertà di Informazione e di Stampa di Lipsia (ECPMF), con il sostegno dell’Unione Europea

Giornalisti. 52mila minacciati. Chi crede alle impressionanti cifre di Ossigeno?
L'Osservatorio ha elencato 3508 nomi che mostrano la punta di un iceberg 15 volte più grande e chiede: chi vuole trarne le conseguenze?

Libertà di stampa. Le graduatorie fasulle danneggiano la libertà di stampa
Le classifiche prodotte da vari organismi - anche se popolari - rischiano di essere controproducenti: sono approssimative e di scarsa efficacia