
34 probabili violazioni della libertà di stampa – 7 febbraio 2018
/
0 Commenti
Probabili violazioni della libertà di stampa commesse in Italia…

31 probabili violazioni della libertà di stampa – 5 febbraio 2018
Probabili violazioni della libertà di stampa commesse in Italia con minacce, intimidazioni, abusi a danno di giornalisti e altri operatori dell’informazione

25 probabili violazioni della libertà di stampa – 1 febbraio 2018
Informazioni su minacce, intimidazioni, abusi a danno di giornalisti e altri operatori dell’informazione, raccolte attraverso il monitoraggio dell'Osservatorio

Un anno di Ossigeno. Nel 2017 verificate 423 intimidazioni a giornalisti
Tante sono le vittime italiane di violazioni alla libertà di stampa, commesse tramite minacce, querele e altri abusi accertati attraverso il monitoraggio

Italia. Le notizie più pericolose di Ossigeno. Dicembre 2017
Questa rassegna mensile degli attacchi agli operatori dei media in Italia è realizzata da Ossigeno per l’Informazione per il Centro Europeo per la Libertà di Informazione e di Stampa di Lipsia (ECPMF), con il sostegno dell’Unione Europea

Giornalisti. 52mila minacciati. Chi crede alle impressionanti cifre di Ossigeno?
L'Osservatorio ha elencato 3508 nomi che mostrano la punta di un iceberg 15 volte più grande e chiede: chi vuole trarne le conseguenze?

Italia. Le notizie più pericolose di maggio 2015 segnalate da Ossigeno
La rassegna mensile per il Centro Europeo per la libertà di informazione e di stampa di Lipsia (Ecpmf) realizzata con il sostegno dell’Unione Europea

Minacce ai giornalisti e alibi per non parlarne
Le proposte di Ossigeno al meeting HDIM dell’OSCE sui diritti umani riunito a Varsavia. L’intervento di Alberto Spampinato 22 settembre 2014