
Domani Ossigeno ricorda Ilaria Alpi e pubblica nuovi dati sui giornalisti minacciati in Italia
/
0 Commenti
19 mar 2025 - Convegno alle 10 alla Casa del Jazz e online - La giornalista del Tg3 fu uccisa a Mogadiscio insieme a Milan Hrovatin

Sfregiata la targa col nome di Beppe Alfano nella sua città natale. Oltraggio, dice la figlia
18 mar 25 - Per Sonia Alfano non è un generico atto vandalico. Mio padre dà fastidio anche da morto. Solidarietà da Odg e Fnsi

Memoria. Raffaele Ciriello medico fotoreporter, fu ucciso 23 anni fa in Cisgiordania
12 mar 2025 - A Ramallah, mentre documentava le fasi della seconda Intifada. Testimonianze e la sua storia sul sito "Ossigeno -Cercavano la verità"

Incontro per ricordare Marcello Palmisano (TG2) ucciso 30 anni fa a Mogadiscio
4 feb 2025 - Appuntamento il 6 febbraio al museo ExtraLibera con familiari e giornalisti per riflettere "oltre la guerra". Su Ossigeno la storia del cineoperatore

31 anni fa furono uccisi a Mostar tre giornalisti inviati dalla sede RAI di Trieste
27 gen 2025 - Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Saša Ota volevano incontrare i "bambini senza nome". La storia su Ossigeno-Cercavano la verità

Mafia. Il giornalista Mario Francese fu ucciso 46 anni fa da Cosa Nostra
25 gen 2025 - La sua storia è ricostruita sul sito web Ossigeno-Cercavano la verità con numerosi documenti e testimonianze. Una cerimonia a Palermo

32 anni fa in Sicilia la mafia uccise mio nonno Beppe Alfano, scrive Giusy nella tesi di laurea
7 gen 25 - Insieme a sua madre Sonia, chiede di fare piena luce sugli esecutori e i mandanti dell'assassinio eseguito a Barcellona Pozzo di Gotto (Me)

41 anni fa Pippo Fava fu ucciso a Catania. In mostra le sue caricature dei mafiosi
5 gen 2025 - Denunciava collusioni fra imprenditori, politici e Cosa Nostra. Su "Ossigeno-Cercavano la verità" la sua storia, testimonianze e i disegni

Roma. Le ultime foto di Andrea Rocchelli esposte nella sede dell’Ordine dei Giornalisti
13 dic 2024 - Fino al 20 dicembre -Ill fotoreporter di Pavia fu ucciso nel 2014 in Donbass (Ucraina) durante gli scontri armati fra nazionalisti e separatisti filorussi

A Torino 47 anni fa le Br uccisero Carlo Casalegno, vicedirettore della Stampa
29 nov 2024 - Si era schierato apertamente contro ogni indulgenza verso la lotta armata e i terroristi. Era stato partigiano. La sua storia su Ossigeno-Cercavano la verità