Ossigeno per l'informazione
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Partner
    • Memoria
    • Appuntamenti
      • Formazione
      • Eventi
  • Osservatorio
    • Metodo
    • Proposte
    • Assistenza Legale
      • Casi legali
    • Archivio
  • Minacce e intimidazioni
    • Accertate
    • Probabili
    • Mappa
    • Statistiche e grafici
      • Dati di sintesi
    • Tabella dei Nomi
  • Notiziario
    • Aggiornamenti
    • Avvistamenti
    • Editoriali e commenti
    • Ingrandimenti
      • Violazioni accertate
      • Violazioni probabili
    • Leggi e sentenze
    • Libertà di stampa
    • Memoria
    • Statistiche e grafici
    • Proposte
    • Speciali
  • Pubblicazioni
    • Studi e ricerche
    • Ebook
    • Report
    • Newsletter
      • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostienici
    • 5 per mille
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Libertà di stampa

Ossigeno estenderà il suo monitoraggio ai whistleblower

30 Novembre 2018
/
0 Commenti
la posizione di Ossigeno) al seminario internazionale organizzato il 27 novembre 2018 dall’Università di Gand (Belgio) sul tema: “Protezione di whistleblower e giornalisti”

In tre anni 1371 minacciati in più e nessun intervento

28 Ottobre 2018
/
0 Commenti
Relazione al convegno "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti. Allarme dell'ONU". Roma, Senato, 22 ottobre 2018
Libertà di stampa

Avv. Di Pietro (Ossigeno): In Italia casi esemplari

21 Ottobre 2018
/
0 Commenti
Nel 2018 condannati e indagati gli aggressori dei giornalisti…
Libertà di stampa

Impunità. Due strumenti proposti da Ossigeno per combatterla in Italia

21 Ottobre 2018
/
0 Commenti
Una piattaforma pubblica su cui segnalare gli attacchi ai giornalisti e un organismo extragiudiziale autogestito per ridurre la marea di querele che intasa la giustizia
Libertà di stampa

Impunità. In Italia occorre introdurre reato di ostacolo all’informazione

21 Ottobre 2018
/
0 Commenti
Per chi ostacola il libero accesso all’informazione. Inoltre abolire il carcere per diffamazione, regolare la rettifica, precisare responsabilità editori
Libertà di stampa

UNESCO. Nel mondo uccisi 1010 giornalisti. Impunità 90%

21 Ottobre 2018
/
0 Commenti
E i cronisi minacciati che non ottengono giustizia sono molti di più. La contabilità al convegno di Ossigeno per la Giornata internazionale dell’Onu
Libertà di stampa

Lettera anonima con proiettile inviata a Claudio Fava

10 Ottobre 2018
/
0 Commenti
E' stata recapitata a Palermo al suo ufficio di presidente della Commissione Antimafia della Regione Siciliana. Di cosa si sta occupando.La polizia indaga per scoprire il mittente
Libertà di stampa

Protesta contro l’arresto di due giornalisti in Bulgaria

27 Settembre 2018
/
0 Commenti
Dimitar Stoyanov e Attila Biro avevano pubblicato articoli su corruzione e finanziamenti europei. La lettera inviata da Ossigeno e ECPMF al Primo Ministro bulgaro.
Pagina 6 di 6«‹456
© Copyright 2015-2024 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]   Contatti: segreteria@ossigeno.info | +39.06.92958025   -   Powered by Kappabit
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoNoInformativa estesa