Ossigeno per l'informazione
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Partner
    • Memoria
    • Appuntamenti
      • Formazione
      • Eventi
  • Osservatorio
    • Metodo
    • Proposte
    • Assistenza Legale
      • Casi legali
    • Archivio
  • Minacce e intimidazioni
    • Accertate
    • Probabili
    • Mappa
    • Statistiche e grafici
      • Dati di sintesi
    • Tabella dei Nomi
  • Notiziario
    • Aggiornamenti
    • Avvistamenti
    • Editoriali e commenti
    • Ingrandimenti
      • Violazioni accertate
      • Violazioni probabili
    • Leggi e sentenze
    • Libertà di stampa
    • Memoria
    • Statistiche e grafici
    • Proposte
    • Speciali
  • Pubblicazioni
    • Studi e ricerche
    • Ebook
    • Report
    • Newsletter
      • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostienici
    • 5 per mille
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Ingrandimenti

VIDEO. Rivedi l’incontro “L’Ora. Il giornale che sbatteva la mafia in prima pagina”

9 Febbraio 2022
/
0 Commenti
Interventi di Sergio Baraldi, Attilio Bolzoni, Giuseppe Cerasa, Francesco Vitale, Alberto Spampinato, Bianca Stancanelli, Carlo Chianura, allievi del Master di giornalismo della LUMSA di Roma
Appuntamenti

Appuntamenti. L’Ora. Il giornale che sbatteva la mafia in prima pagina – 10 febbraio

3 Febbraio 2022
/
0 Commenti
Crediti formativi - Riflessione collettiva online sulla storia e il mito del quotidiano del pomeriggio pubblicato a Palermo fino al 1992 e sul giornalismo d'inchiesta di ieri e di oggi - Programma e interventi

Presunzione innocenza e rischi per la libertà di informazione. Allarmi da Odg e ASR

26 Gennaio 2022
/
0 Commenti
Il presidente dell'Odg Carlo Bartoli ha chiesto a governo e magistratura  cambiare il decreto e intanto di limitare la discrezionalità dei procuratori nella diffusione delle informazioni sui processi

Basta impunità! Rassegna stampa sul convegno di Ossigeno a Siracusa

10 Novembre 2021
/
0 Commenti
Alcuni brani degli articoli pubblicati sulla tavola rotonda del 3 dicembre 2021 su come mettere fine all'impunità per i reati contro i giornalisti - Che cosa hanno detto i relatori

Basta Impunità! Le notizie Ansa sulla tavola rotonda di Siracusa

4 Novembre 2021
/
0 Commenti
La sintesi degli interventi principali al convegno “Come fermare i reati contro i giornalisti”, organizzato da Ossigeno per l’informazione con Unesco il 3 novembre 2021

Basta impunità. Tutti i messaggi alla tavola rotonda del 3 novembre 2021 a Siracusa

3 Novembre 2021
/
0 Commenti
Il riepilogo delle informazioni sul confronto organizzato da UNESCO e Ossigeno nella sede del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights
Libertà di stampa

Premio Goffredo Parise 2021 a Lorenzo Cremonesi, Nello Trocchia e Claudia Campese

24 Settembre 2021
/
0 Commenti
Ossigeno ha affiancato la Giuria per la sezione speciale dedicata ai giornalisti vittime di intimidazioni e abusi contro la libertà di stampa - Cerimonia a Treviso sabato 25 settembre

Non parlo più, devo difendermi da troppe querele, ha detto il giornalista Cesare Giuzzi

12 Settembre 2021
/
0 Commenti
Il cronista del Corriere della Sera ha interrotto gli incontri pubblici sulla legalità e le vicende di mafia. Ossigeno: ecco perché bisogna correggere la legge sulla diffamazione

In Italia la “censura violenta” è molto estesa e non colpisce soltanto i giornalisti

21 Luglio 2021
/
0 Commenti
Testo integrale dell'intervento illustrato in occasione del conferimento del Premio della Fondazione Critica Liberale sulla libertà di stampa, a Ossigeno per l’Informazione

Giornalisti minacciati. Vera Jourova (UE) promette più fondi per aiutarli in tutta Europa

21 Marzo 2021
/
0 Commenti
Irene Khan, rappresentante speciale ONU: la stampa locale si sta spegnendo - Le osservazioni di Ossigeno sui primi risultati del Rapid Response Mechanism MFFR
Pagina 3 di 6‹12345›»
© Copyright 2015-2024 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]   Contatti: segreteria@ossigeno.info | +39.06.92958025   -   Powered by Kappabit
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoNoInformativa estesa