
WPFD 2024. Rino Rocchelli: siamo ostaggi del bipolarismo Russia-Ucraina
/
0 Commenti
3 Maggio 2024 - il messaggio del padre del fotoreporter ucciso nel 2014 in Donbass, la cui vicenda giudiziaria è allo stallo

WPFD 2024. Unesco: il 70% dei giornalisti ambientali attaccati per il loro lavoro
3 Maggio 2024 - Il rapporto che Ossigeno pubblica in italiano. Sui social l'agenzia ONU lancia la campagna "This story must be told"

Addio Debora Borgese, Ossigeno ricorderà il tuo nome e la tua dignità
26 aprile 2024 - La giornalista è morta il 30 marzo a Catania. Aveva 42 anni. Si è difesa attivamente da insulti e querele pretestuose

Giovanni Tizian, nessun dossieraggio, è un attacco al giornalismo investigativo
11 aprile 2024 - Il coordinatore del team investigativo del Domani, respinge le accuse legate all'inchiesta della Procura di Perugia sul cosiddetto dossieraggio

Commissaria Diritti Umani. auspica collaborazione fra Viminale e Ossigeno
Per garantire che il monitoraggio delle minacce ai giornalisti comprenda gli episodi non denunciati alle forze dell'ordine

Notizie in tribunale. Uno Sportello per chi subisce querele pretestuose
Non basta osservare, occorre anche intervenire e aiutare, dice il presidente di Ossigeno al convegno Notizie in tribunale

Mennella, che c’è di nuovo negli emendamenti al ddl diffamazione
L'intervento del segretario di Ossigeno al convegno del 6 dicembre. Manca il reato di ostacolo all’informazione

Notizie in tribunale. D’Ubaldo, Ossigeno è una comunità di giornalisti
l'intervento del presidente dell'ordine dei giornalisti del Lazio al convegno del 6 dicembre 2023

Notizie in tribunale. Marconi: “Grazie Ossigeno per sostegno legale e morale”
Aggredito al cimitero Verano di Roma da neofascisti, è intervenuto al convegno del 6 dicembre

Querele. Io ho reagito con una denuncia per calunnia, dice Leandro Salvia
Il collaboratore del Giornale di Sicilia ha partecipato al convegno di Ossigeno "Chi fermerà le querele pretestuose contro i giornalisti?"