BREVI da Ossigeno | Chi usa Paragon – Prodi e Donzelli – Come salvare i naufraghi
Le ultime notizie di Ossigeno per l’Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia
OSSIGENO 4 aprile 2025 – Il mistero su chi ha intercettato il giornalista Francesco Cancellato di Fanpage con il super spyware Paragon rimane fitto anche dopo l’audizione del sottosegretario Mantovano al Copasir. L’audizione ha chiarito che i servizi segreti su autorizzazione del governo possono intercettazioni preventive su giornalisti e altre persone e lo fanno. Chi ancora non lo sapeva adesso lo sa. Giornalisti blogger attivisti continuano a subire queste e altre violazioni dei loro diritti, violazioni che limitano la libertà di stampa e di espressione e non dovrebbero essere consentite al di fuori di esigenze di sicurezza nazionale assoluta e conclamata. Le intimidazioni e le indagini invasive sui giornalisti sono numerose e solo alcune vengono alla luce e per sommi capi e solo se riguardano persone di grande notorietà, come è accaduto per casi di Romano Prodi e Giovanni Donzelli, due episodi simili ma non uguali, come Ossigeno evidenzia. Molti altri episodi, come quelli qui elencati, sono invece oscurati, pur essendo gravi e di grande interesse in quanto mostrano che cosa accade veramente in Italia mentre si continua a rinviare le correzioni legislative che sarebbero necessarie: chi diffonde notizie o opinioni poco gradite subisce intimidazioni, querele pretestuose che complicano la vita e, fra l’altro, comportano spese che non tutti possono permettersi. Perciò non si dovrebbe stare con le mani in mano attendendo riforme che non arrivano mai. Occorre soccorrere le vittime incolpevoli, aiutarle a non annegare in problemi più grandi di loro. Che cosa si può fare? Ossigeno ne parlerà mercoledì prossimo 9 aprile a Perugia, in un convegno che si potrà seguire anche online.
APPUNTAMENTI /CONVEGNI / CORSI DI FORMAZIONE
9 aprile a Perugia. Come difendere i querelati, con lo Sportello Legale di Ossigeno
14 aprile a Roma. 20 anni di Casa del Jazz, villa confiscata al boss della Magliana
IN MEMORIA DEI GIORNALISTI UCCISI
Ilaria Alpi e Milan Hrovatin uccisi 32 anni fa a Mogadiscio
Raffaele Ciriello medico fotoreporter ucciso 23 anni fa in Cisgiordania
ULTIME MINACCE ACCERTATE
Lombardia. Scritte No Vax contro cinque redazioni del Gruppo Netweek
Giornalista del Corriere critica Andrea Stroppa che reagisce insultandolo
Lametia Terme. Striscione allo stadio contro il cronista del Quotidiano del Sud
Insulti ai giornalisti. Qual è la differenza fra il caso Prodi e il caso Donzelli
L’ASSISTENZA LEGALE DI OSSIGENO
Faenza. Prosciolta la blogger querelata da comandante vigili e assistita da Ossigeno
Viterbo. Ossigeno assume difesa legale del giornalista querelato da ex vice sindaco
Come rivolgersi allo Sportello Legale di Ossigeno per aiuto e assistenza
Lo Sportello Legale. Come funziona, chi ha assistito
ALTRE VICENDE LEGALI
Foggia. Aggredì giornalista, condannato per interruzione di pubblico servizio
Caltanissetta. Dubbi sulla scelta del giudice per il processo a Lorenzo Tondo
Ferrara. Assolto il direttore di Estense.com querelato dal sindaco di Ferrara
Altri casi di querele e diffamazione
IL RAPPORTO 2024/2025 SULLE MINACCE AI GIORNALISTI
Rapporto 2024. Numeri, analisi e tendenze
1. In Italia 516 minacciati. Come, dove e da chi
2. Piove sul bagnato. Vecchi e nuovi problemi
3. Le SLAPPS in Italia. Almeno 290 nel 2022-2024
ALTRE 15 VIOLAZIONI DELLA LIBERTA’ DI STAMPA IN ITALIA (per dettagli clicca sui nomi)
- Lavinia Orefici (Valsamoggia, Bologna)
- Luciana Esposito (Napoli)
- Delia Mauro e operatori (Ivrea Torino)
- Giacomo Salvini (Roma)
- Selvaggia Lucarelli (Milano)
- Giornalisti sportivi bresciani (Brescia)
- Maria Letizia Modica Alliata, operatori (Parma)
- Marco Carta (Roma)
- Enzo Bon, Petra Reski, Report, Domani (Venezia)
- Saverio Lodato (Roma)
- Agnese Pini, cronista di giudiziaria (Firenze)
- Paolo De Toni (Udine)
- Daniele Fabbri (Roma)
- Redazione La Pressa (Modena)
- Giuseppe Cruciani, David Parenzo, Pietro La Corte, Roberto Napoletano, Guido Gentili (Milano)
Leggi gli altri episodi documentati da Ossigeno nella sezione Minacce e intimidazioni | Naviga la Mappa dei minacciati
LEGGI ALTRE NOTIZIE su www.ossigeno.info – DAI UNA MANO A OSSIGENO – Condividi questa newsletter con i tuoi amici. Seguici su X, Facebook, Linkedin. Manda suggerimenti e segnalazioni. Dai il tuo 5 per mille a Ossigeno: codice fiscale 97682750589 SOSTIENICI con una donazione – DIFFONDI questo testo
A cura di Grazia Pia Attolini, Alberto Spampinato e Laura Turriziani
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!