
Marano. Concorso al Comune. Nuova assoluzione per direttore Terranostranews
/
0 Commenti
22 ottobre 2024 - Fernando Bocchetti si ritiene uno dei giornalisti con più assoluzioni - I suoi articoli sono stati giudicati corretti

Querele. Furbetti del cartellino a Collesano querelarono cronista. Tribunale assolve
22 ottobre 2024 - Giuseppe Spallino aveva riportato il nome di una donna indagata con l'accusa di 'timbrare' al posto della figlia dipendente comunale

Bracciano. Giornalista condannata per decreto a 8 mesi, si oppone e viene assolta
21 ottobre 2024 - Così ha potuto presentare la prova di quanto affermava. E’ stata querelata da due consiglieri comunali - E' stata dura, dice a Ossigeno

IN BREVE da Ossigeno | Rassegna, appuntamenti, formazione – 19 ottobre 2024
19 ott 2024 - Le ultime notizie pubblicate dall'osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia

Libri con Ossigeno. ‘Nostalgia’ di Tezeta Abraham. Mer 23 ottobre alla Casa del Jazz
18 ott 2024 - Con Valerio Piccioni. La storia di coraggio e di emancipazione di una donna nata a Gibuti, cresciuta a Roma, alla ricerca del proprio posto nel mondo

Giornalisti minacciati. I nuovi dati di Ossigeno. Lun 28 ott convegno e corso formazione
18 ott 2024 - Ingresso libero - Iscrizioni aperte per i crediti ai giornalisti - La mappa delle minacce - Dialogo con studenti - Confronto sui grandi misteri siciliani

Antonio Russo fu ucciso 24 anni fa in Georgia. Raccontava la guerra di Putin in Cecenia
16 ottobre 2024 - Era l'inviato di Radio Radicale - Preparava uno scoop - La sua storia su Ossigeno-Cercavano la verità - I giornalisti premiati in sua memoria

Firenze. Cronista aggredito mentre filma gli spacciatori al Parco delle Cascine
10 ottobre 2024 - Jacopo Storni è il terzo giornalista aggredito in dieci giorni. Si accenda faro sui questi rischi, dice il presidente Assostampa Toscana Bennucci

Messico, narcos e ribelli. Ossigeno presenta il libro “Mais Rosso”
10 ottobre 2024 - Per il ciclo Conoscere per informare informare per conoscere, alla Casa del Jazz il 14 ottobre con lo scrittore Giancarlo De Cataldo

Reati dormienti che dovremmo cancellare dal codice. Sangiuliano ne risveglia uno
5 ott 2024 - "Minacce a corpo politico", pena prevista 7 anni, è un'eredità del Codice Rocco come le varie forme di vilipendio che talvolta vengono contestate