
Ddl diffamazione. Presto il voto in Aula al Senato con nodi ancora da sciogliere
/
0 Commenti
Lo dice il relatore Lo Muti (M5S) che vorrebbe abbassare il tetto di 50 mila euro e considera non definitiva la scelta del foro competente

Informazione politica. La critica è un diritto e comporta grande responsabilità
Giovanni Innamorati, cronista parlamentare dell’ANSA, commenta la sentenza della Cassazione che ha assolto Ezio Mauro e Giovanna Vitale

Calabria. Minacciata cronista Rai per inchiesta sul Parco Acquatico di Rende
Erika Crispo (Tgr Calabria) ha evidenziato lacune e inadempienze della struttura affidata dal Comune a una società privata

Lecco. Giornalista trova nella cassetta della posta un suo articolo sfregiato
L'articolo riferiva il funerale del fratello di un boss. A Daniele De Salvo (Il Giorno) era già accaduto. Stavolta ha presentato denuncia

Casertana Calcio. Tre uomini mascherati aggrediscono giornalisti a incontro stampa
Colpiti Armandi Serpe, Nico Marotta e Pasquino Corbelli. Erano allo Stadio Pinto per la conferenza di presentazione del nuovo dg della squadra

Assistenza Legale. Lorenzo Tondo, Ossigeno mi aiutò anche quando fui intercettato
Il commento del corrispondente del "Guardian" da Palermo che sarà difeso a spese di Ossigeno e MLDI in una causa promossa da un magistrato che si ritiene diffamato

Pm di Palermo chiede i danni a un giornalista. Ossigeno assiste legalmente il cronista
Lorenzo Tondo, corrispondente del "Guardian, ha commentato alcune dichiarazioni rese in aula dal magistrato, che nega la circostanza

Perché nell’informazione politica il limite della verità è meno rigoroso
Un brano del ricorso con il quale l’avv, Paolo Mazzà ha chiesto e ottenuto che la Cassazione annullasse la condanna di Ezio Mauro e Giovanna Vitale per diffamazione a mezzo stampa

Diffamazione. Colpo di spugna della Cassazione dopo 2 condanne conformi
Assolti con formula piena e "senza rinvio" dopo 7 anni l'ex direttore di "Repubblica" Ezio Mauro e la cronista politica Giovanna Vitale

Marsala. Parlamentare rinviata a giudizio per insulti al direttore di Tp24
L'on. Piera Aiello (M5S) ha insultato su Facebook il giornalista Giacomo Di Girolamo. La prima udienza è prevista il 14 ottobre 2020