Questo articolo è disponibile anche in:
CERCAVANO LA VERITA’
Le storie dei 30 giornalisti uccisi da mafie, guerre e terrorismo
Le nostre ultime notizie

Difendere le giornaliste minacciate. Ossigeno invita a pubblicare un banner dell’UNESCO
30 ott 2025 - Per sensibilizzare l'opinione pubblica. Appello ai media italiani per aderire e amplificare il messaggio attraverso i giornali e i siti web
30 Ottobre 2025/da Grazia Pia Attolini
2025. Meta Rapporto Ossigeno/3 – Sintesi degli ultimi dati, servizi legali e i link utili
28 ott 2025 - Altre informazioni per inquadrare i dati e le proposte dell'Osservatorio - I dati storici - L'assistenza legale - Il pronto soccorso legale per i giornalisti querelati
28 Ottobre 2025/da Redazione Web
2025. Meta Rapporto Ossigeno/2 Se diecimila querele l’anno vi sembran poche…
28 ott 2025 - In dieci anni in Italia l’abuso a scopo intimidatorio dei procedimenti penali per diffamazione è cresciuto del 100% - I dati - Le storie dei querelati
28 Ottobre 2025/da Redazione Web
2025. Meta Rapporto Ossigeno/1 – In sei mesi 361 giornalisti minacciati in Italia + 78%
28 ott 2025 - 361 minacciati rispetto ai 203 dello stesso periodo 2024 - Aumentate le intimidazioni dalla politica - La Lombardia è la regione con più minacciati
28 Ottobre 2025/da Grazia Pia AttoliniAppuntamenti ed eventi di Ossigeno

Convegno Ossigeno. Le minacce ai giornalisti aumentano. I dati. Le proposte per fermarle
20 ott 2025 - Martedì 28 ottobre alla Casa del Jazz di Roma - Crediti deontologici - Le ultime tendenze - Lo Sportello di assistenza legale e il pronto soccorso per i querelati
20 Ottobre 2025/da Redazione Web
Libri per la pace. “Paesaggi musicali dalla Palestina”. Oggi 17 ott alla Casa del Jazz di Roma
17 ott 2025 - Francesco Saverio Galtieri, Franco La Torre e Ada Montelanico accompagneranno il pubblico alla scoperta di canzoni e danze palestinesi
17 Ottobre 2025/da Grazia Pia AttoliniNewsletter
Ricevi la nostra newsletter e tutti i nostri aggiornamenti


